Curriculum vitae
|
Il colloquio di lavoro
Se sei stato contattato per il colloquio di selezione significa che il tuo curriculum e la lettera di presentazione sono stati convincenti. Il processo di selezione e le sue fasi possono variare a seconda delle dimensioni dell'azienda e del ruolo che si deve ricoprire , in ogni caso l'obiettivo del colloquio è quello di verificare competenze e caratteristiche dei candidati al fine di individuare la persona più adatta allo scopo. Ma è anche l'occasione per promuoverti, quindi preparati al meglio, presentati in modo chiaro e sintetico, comunica le tue capacità e cerca di dimostrare fiducia in te stesso. Per aiutarti abbiamo selezionato libri, consigli on line e video. Clicca qui |
Organizzo la mia ricerca
La ricerca del lavoro e di tutte le informazioni necessarie per trovarlo è un’attività che richiede tempo e una buona organizzazione. Leggi i nostri consigli.
Il tuo angolo![]() Innanzitutto ritagliati uno spazio fisico dove puoi lavorare (hai letto bene LAVORARE) senza essere disturbato e dove avrai a diposizione telefono, carta, penna e un pc. Se non disponi di un computer con connessione internet puoi recarti in biblioteca.
Il tempo
![]() Stabilisci la quantità di ore da dedicare alla ricerca e gestiscile in maniera flessibile in base agli appuntamenti, agli orari di apertura degli uffici, delle agenzie, della biblioteca. Se tendi a rimandare i compiti spiacevoli impara a programmarli all’inizio della tua giornata.
La tua agenda
![]() Usa un’agenda settimanale in modo da segnare le cose da fare e distribuirle nell'arco della settimana. Quando una cosa è fatta cacellala con una barra. Programmare di settimana in settimana ti fa sentire attivo e cancellare le cose già fatte è sempre una grande soddisfazione ;-)
|
Organizzo le informazioni
Le informazioni che trovi sui quotidiani, sui libri, nei siti web, nelle banche dati online specializzate nella ricerca lavorativa, presso le agenzie del territorio e che ti aiutano a trovare lavoro sono tantissime e vanno organizzate.
La tua rubrica
![]() Crea una tua rubrica in cui raccoglere i tuoi contatti, gli indirizzi, i numeri di telefono, gli indirizzi di posta elettronica. Eventualmente arricchiscila con note esplicative che potrebbero tornarti utili in seguito.
Il raccoglitore
![]() Utilizza un raccoglitore, meglio se ad anelli, in cui inserire delle buste plastificate trasparenti. Ti servirà per tenere in ordine tutto il materiale informativo: dagli annunci di lavoro a cui hai risposto, alle inserzioni on line, dalle copie del curriculum e della lettera di presentazione che hai inviato (su cui indicherai a chi e quando li hai spediti) alle schede delle aziende che hai contattato o che contatterai Ti proponiamo due modelli, che puoi stampare, utili per l’organizzazione delle informazioni:
la scheda azienda e la scheda contatti. |